Il Consorzio in generale attua iniziative di comunicazione/informazione per conto dei consorziati, amplificando la singola potenzialità di ciascuno di questi ultimi, in quanto appartenenti ad un raggruppamento specialistico e qualificato.
Inoltre istituzionalmente promuove da diversi anni e quindi ormai “a regime consolidato”…per i RAEE:
- la divulgazione dei servizi di gestione fine vita, svolti dai consorziati secondo criteri di corretta esecuzione e di trasparenza dei relativi processi, ivi compresa la migliore valorizzazione delle materie prime ricavate dalle lavorazioni di recupero, allo scopo di creare business di gruppo tramite convenzioni e/o accordi, nazionali e/o locali, con categorie di committenti e per qualsiasi categoria di RAEE ;
- l’interpretazione tecnico-giuridica, la rappresentanza “politica” e l’assistenza ai soci sulle normative tecniche e di Legge, locali, nazionali ed europee, in materia di rifiuti, in particolare tecnologici;
- la partecipazione a manifestazioni di settore e l’organizzazione di convegni e/o seminari tematici;
- la pubblicazione di informative/guide/vademecum/tariffari sulle tematiche di comune interesse;
- la disponibilità ad ammettere come socio effettivo qualsiasi Operatore di filiera sui RAEE che ne faccia richiesta, purchè accetti di sottoporsi alla Procedura di Qualificazione ECO&TECH ;
- l’apertura a partnership con altre entità che abbiano le medesime convergenze di interessi del Consorzio.